Rimborso chilometrico

Quando viene utilizzata la propria autovettura per spostamenti di lavoro ed è ammesso dall'azienda richiedere il rimborso chilometrico, occorre selezionare il tipo spesa "Chilometri Auto" dal menù "Nuova Spesa" (versione web) o cliccando sul pulsante + (versione mobile).

La videata del rimborso chilometrico propone i dati della autovettura privata che è stata memorizzata nella sezione dedicata del profilo utente. Inoltre viene richiesto di indicare la data dello spostamento e le località di partenza e di arrivo.

Calcolo della distanza

Con l'inserimento della partenza e dell'arrivo viene calcolato, tramite l'utilizzo di Google Maps, l'itinerario percorso e la distanza del tragitto più veloce.

Nel modulo comparirà la distanza calcolata (immodificabile) ed la distanza dichiarata (modificabile dall'utente) che è inizialmente proposta come uguale alla distanza calcolata. La tariffa chilometrica utilizzata per il rimborso è quella memorizzata, mentre l'importo totale del rimborso è dato dalla tariffa unitaria per la distanza dichiarata.

Al salvataggio la spesa risulterà direttamente nello stato "completata".

Inserimento di più tratte

Nel caso in cui il percorso effettuato è più articolato di un semplice tragitto da una località all'altra, è possibile aggiungere un max di 2 tratte intermedie. La destinazione finale rimane sempre quella indicata nella località di arrivo, mentre la prima e la seconda tratta intermedia vengono calcolate nell'ordine in cui sono inserite.

Last updated

Was this helpful?