Smart Expense
Italiano
Italiano
  • Introduzione
  • Muovere i primi passi
    • Registrazione utente
    • Ruolo del primo utente
    • Come creare una spesa
  • La dashboard principale
    • Box di accoglienza
    • Gerarchie aziendali
    • Utente non attivo
  • La gestione delle spese
    • Spese di lavoro - base
    • Spese di lavoro - completo
    • Elenco delle tue spese
    • Visualizzazione spesa
    • Rimborso chilometrico
  • La gestione degli eventi
    • Elenco degli eventi
    • Associa le spese
    • Crea un evento
  • La gestione note spese
    • Elenco delle note spese
    • Creazione nota spese
    • Visualizza nota spese
  • Capire le classificazioni
    • I gruppi di spesa
    • Le categorie di spesa
    • Le tipologie di spesa
  • I nostri piani di servizio
    • Paga per nota spese
    • Paga per utente mese
    • Modalità di pagamento
Powered by GitBook
On this page

Was this helpful?

La gestione delle spese

PreviousUtente non attivoNextSpese di lavoro - base

Last updated 1 year ago

Was this helpful?

In questo capitolo vediamo come gestire le spese in Smart Expense, facendo anche riferimento agli "stati" in cui si possono trovare le spese nel loro ciclo di vita.

Le spese gestite in Smart Expense di differenziano in due modelli principali:

  • le spese di lavoro: si tratta di tutte le spese a piè di lista che sono elencate in nota spese in modo analitico (ricordiamo che comprendono sia le spese da rimborsare che le spese pagate con mezzi aziendali e che non sono oggetto di rimborso)

  • i chilometri auto: si tratta dei rimborsi chilometrici per l'uso dell'auto propria del dipendente.

La selezione del modello di spesa avviene automaticamente, nel momento in cui l'utente seleziona la categoria di spesa che vuole rendicontare.

Vediamo ora in dettaglio come fare ad inserire le spese di un tipo e dell'altro.

Primo accesso al menù Spese
Selezione categoria di spesa principale